martedì 27 aprile 2010

INTERREGIONALI DI NICOLOSI


Il circuito di Nicolosi si conferma terra di conquista degli atleti Catanesi, abituati a quel tipo di terreno, la partecipazione è stata buona anche se la provincia di Messina era rappresentata da pochi atleti (forse influenzati dalla festività) per il Team Max Bici c'erano Vincenzo Nicita, D'amico Salvatore e Caruso Fabio, la discesa troppo tecnica (e probabilmente pericolosa) ha praticamente condizionato la loro gara come descritto nel commento di Vincenzo Nicita riportato sotto, a pagarne un prezzo alto è stato Francesco Milone della Cicli Benedetto, che in una caduta si è rotto un dito, "forza Francesco che ti riprenderai presto"
Per quanto riguarda la gara di domenica, il circuito è quello di Villa Vittoria allungato in alcuni punti e non quello di Basicò come io stesso avevo annunciato nel precedente post, la gara è valevole per il campionato provinciale ME e credo che dovrebbe essere aperta a tutti gli enti visto l'accordo raggiunto.
Questo il commento di Vincenzo Nicita sulla gara di Nicolosi.

Giornata da dimenticare per i messinesi al campionato mtb interregionale svoltosi a Nicolosi. Sia perché siamo tornati senza una maglia ma soprattutto per la caduta accorsa al piccolo Milone, quando era nelle prime posizioni, che gli è costata la frattura di un dito della mano. Il percorso si snodava in un circuito tecnico: in discesa la presenza di pietre, strettoie e sabbia dell’Etna rendeva il percorso impegnativo stessa cosa per il falsopiano in salita, in tutto 3,5 km a giro. Visto l’alto numero dei partecipanti, ma pochi i peloritani, siamo stati divisi in due batterie. Nella prima tutta la mia attenzione era puntata su Giampiero Mastronardo che per quasi metà della gara è stato al comando della corsa ma poi si è dovuto piegare nell’ordine ai catanesi Fazio e Bonanno che riuscivano in discesa a fare la differenza. Nella seconda batteria il solito Lombardo non lascia niente al caso: primo alla fine della prima salita, primo al termine della prima discesa e primo dopo i sette giri previsti. L’unico ad avvicinarsi è stato l’ottimo Litteri che ha chiuso al secondo posto terzo Chisari quarto Milone. Per quanto mi riguarda ho combattuto ( e perso) per il quinto posto con Di Prima e Droghini: ad ogni discesa la prudenza ed anche una scelta sbagliata delle coperture mi invitava a rallentare e così ho chiuso in settima posizione assoluta (terzo nella categoria dei veterani) ottavo Musso nono Zappalà.

Questi i vincitori delle categorie: debut. Fazio, Donne Sciuto, Cadetti Fazio, Junior Chisari, Senior Litteri, Veterani Lombardo Gentl. Lanzafame Super a Riccioli Super b De Maria Primavera Cannavò.

Nessun commento: