mercoledì 14 ottobre 2009

7° TROFEO DELLA QUISQUINA - GRAN FONDO MONTE CAMMARATA


Questa inattesa pausa forzata, ci spinge a guardarci intorno, e per chi ha voglia di gareggiare, la Sicilia offre l'ennesima granfondo, 7° TROFEO DELLA QUISQUINA - GRAN FONDO MONTE CAMMARATA , certo che, in Sicilia l'attività fuoristrada è inesauribile, peccato che non si riesce a trovare un accordo per far confluire tutte queste attività in un unico calendario, questo sarà un argomento che affronteremo per l'ennesima volta nella riunione di fine anno, e credo, che per l'ennesima volta non ci metteremo d'accordo, ma tornando alla granfondo, vi riporto l'invito che la società organizzatrice Sicani Bike fà agli atleti che vogliono partecipare alla loro gara

"Aiutati da madre natura, che ci ha regalato dei magnifici scenari, ove potere svolgere questa bellissima disciplina, il movimento della Mountain Bike, si sta diffondendo sempre più.
L’aumento dei praticanti, cresce di pari passo con l’entusiasmo e la voglia di organizzare manifestazioni che possano dare libero sfogo alle passioni. Così, di anno in anno, il Trofeo della Quisquina - Gran Fondo Monte Cammarata è giunto alla settima edizione, ma soprattutto, grazie all’impegno ed alla sinergia di tante forze, quest’anno il Comitato organizzatore è stato premiato ed investito dall’onore e dall’onere di ospitare ed organizzare il Campionato Regionale Gran Fondo di Mountain Bike.
Convinti come siamo della perfetta simbiosi Sport-Natura, abbiamo creato un percorso, di gara che attraverserà gran parte delle riserve naturali della Qusquina e Monte Cammarata. Attraverso trazzere e single traks, toccherà i punti più suggestivi e spettacolari, sia dal punto di vista paesaggistico, che tecnico agonistico. La partenza della gara è stata confermata nei pressi del maestoso Eremo di Santa Rosalia; raggiungerà di seguito l’area attrezzata “Savochello”; la contrada “Cozzo Panepinto”, con l’attraversamento di uno dei punti più suggestivi:”Sentiero L’Edera”; raggiungerà la vetta del “Monte Gemini”, ove si potrà ammirare un’incantevole panorama; portella “Della Venere”; contrada “Gargiuffè”; il fantastico single trak fino a portella “Ferraro”; l’area attrezzata “Buonanotte-Belvedere . La gara, si concluderà sempre nella zona della partenza, dove gli atleti saranno accolti con un ricco ristoro finale.
Ringraziamo s’in d’ora tutte le componenti che stanno lavorando con noi per garantire la riuscita della manifestazione: Forze dell’Ordine, Associazioni di Volontariato, le Amministrazioni Comunali di Cammarata, San Giovanni Gemini e Santo Stefano Quisquina, l’Amministrazione Provinciale di Agrigento, l’Azienda Regionale Foreste Demaniali ufficio di Agrigento, l’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste e tutte le Ditte private, che hanno contribuito. Ringraziamo tutti gli Atleti ed accompagnatori che con la loro presenza, nobiliteranno la Manifestazione e ci gratificheranno del tanto lavoro speso. Confidiamo pure nella collaborazione degli amici Dirigenti, le Società partecipanti, affinché rispettando la tempistica (iscrizione, punzonatura, allineamento atleti ai nastri di partenza) tutto si possa svolgere nel migliore dei modi."

1 commento:

sverni ha detto...

Per gli appassionati di mtb questo il nostro programma per domenica, meteo permettendo: partenza edicola duomo\corso cavour ore 7.30 salita ( o dal Torrente San Filippo o da Camaro) per arrivare all’erbaverde ( vicinanze Dinnamare), dorsale per arrivare a San Cono –Rometta Montagna, Villafranca, Torrente Gallo, don Minico, Messina Circa 3h ½ - 4h per 1.700 dsl. 50km.circa.
V. Nicita