lunedì 11 ottobre 2010

9° 24 H DI PORTICELLA


In questo fine settimana è andata di scena la 9° 24H di Porticella, un edizione orfana del titolo 24 CAP, ritorna ad essere una gara "tutta siciliana", forse siamo di fronte ad una seconda vita di questa particolare gara, dopo una prima parte dove si cercava di portare giù in Sicilia i corridori del nord, da adesso si cerca di riportare i "Siciliani" a questa gara. Le 24 H sono gare molto apprezzate al nord Italia, per la loro particolarità, per l'atmosfera che si crea tra "avversari", per la possibilità che ti da questo tipo di gara di immergerti nel tuo sport preferito per 2 gg, eppure pur essendo l'unica 24 ore che si svolge da Roma in giù, ancora dopo 9° edizioni siamo ben lontani al numero di partecipanti che una manifestazione del genere merita, questo a mio avviso è colpa in parte della politica applicata (come ho spiegato sopra) e in parte perchè credo che noi del sud non siamo propensi a partecipare a gare troppo dure, vedi le partecipazioni alla ormai defunta Dorsale dei Nebrodi, mai al di sopra di 70/80 atleti, una gara quella, che non aveva niente da invidiare alle più famose e affollate colleghe del Nord, speriamo che la 24 ore di Porticella non faccia la stessa fine.
Tornando a questa edizione, la vittoria nelle squadre da 8 è andata alla Deseo Bar, squadra progettata e allestita da Paolo Campanella e Antonino Cannone (Team Genesi) per poter competere alla pari con le squadre che solitamente scendevano a Porticella, purtroppo assenti in questa edizione, il Team ha onorato la gara cercando di battere il record di giri, peccato che durante la rincorsa al record si è infortunato Lorenzo Munafò, al quale và il mio in bocca a lupo per una pronta guarigione, che sicuramente li ha destabilizzati, al 2° e 3° posto sono arrivati le nostre 2 squadre del Team Max Bici, molti di loro erano alla prima esperienza a questa gara, esperienza che tornerà utile per le prossime edizioni, nella cat. squadra di 4, vincono la Tyndaris-Extreme, mentre nella categoria solitari, bella affermazione nella classifica assoluta di Giovanni Zappalà che porta a casa la gara con "soltanto" 50 giri, quella dei singoli è stato un vero boom di partecipanti, le vittorie di categoria sono andate ad Alena Kalchanka nelle donne, ad Salvatore Bonfiglio ( 18-32) Zappalà Giovanni (33-47) Giaramita Andrea (48-75)
Qui tutte le classifiche

A porticella era presente anche Telepatti, che ha girato vari servizi, li potete trovare nel loro sito cliccando qui

io ne ve ne voglio evidenziare 2, uno dove c'è l'intervista a Massimo Dragà impegnato nel bike test Scott e l'intervista al ragazzi del Team nel loro box, l'altro riprende la fase conclusiva della gara.




2 commenti:

Leonardo ha detto...

Intanto mi compiaccio col ns D.S. che pur essendosi da pochisismo operato è presente a suo modo nel Team. Una piccola correzione però è d'obbligo, si tratta della 8^ edizione e non della 9^, questo dimostra quanto tu sia avanti!!!. Per il resto... PAROLE SANTE!!!
Ora caro Antonio rimettiti in forma presto e torna a correre con noi. Buona riabilitazione!!

Antonio Antonazzo ha detto...

Hai ragione, ma effetivamente sono cosi avanti che non correggo l'errore!